Vai al contenuto

Informativa sulla privacy

Privacy Policy – Privacy She-Leaders

(Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)

Ultimo aggiornamento: 21-10-2024

Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento”).

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di Privacy She-Leaders.

1- TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è l’associazione Privacy She-Leaders (di seguito “Privacy She-Leaders” o il “Titolare”), con sede in Via Della Posta 7, Milano, e può essere contattato all’indirizzo: info@privacysheleaders.it o all’indirizzo di posta della sede dell’associazione.

2- TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

la informiamo che Privacy She-Leaders tratterà dati personali che potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici  tali da rendere il soggetto interessato identificato o identificabile (di seguito solo “Dati Personali”).

I Dati Personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:

  1. Dati di navigazione  

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento del Sito, per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione dei servizi, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi; e vengono di regola cancellati dopo 90 giorni.

  • Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di Privacy She-Leaders, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili sui social media, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente ( quali nome, cognome, ruolo, azienda, indirizzo email, numero di cellulare), necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Questi dati sono trattati al solo fine di riscontrare specifiche richieste rivolte a Privacy She-Leaders, ivi inclusa la Sua richiesta di iscrizione all’associazione o la partecipazione ai relativi eventi, nonché per consentirle la navigazione del Sito.

Potremmo trattare anche dati relativi a pagamenti e altre informazioni bancarie, per esempio contenute in ricevute di versamento di quote associative.

Qualora fornisse o in altro modo trattasse Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito o nelle comunicazioni con Privacy She-Leaders, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento dei dati in questione. In tal caso, la invitiamo a mettere a disposizione di terzi la presente Privacy Policy.

  • Cookie e altri sistemi di tracciamento

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tipologie di cookie utilizzate dal Sito

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:

Cookie tecnici – di navigazione o sessione – strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e delle funzionalità richiesti.
Di seguito il dettaglio dei cookie utilizzati sul Sito:

Allo stato attuale non vi sono cookies analitici o di profilazione installati dal presente sito web.

Si informa l’utente che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. l’utente potrà bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie tecnici anche attraverso le specifiche funzioni del proprio browser di navigazione.

  • Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di Social Media utilizzate da Privacy She-Leaders

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da Privacy She-Leaders si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Privacy She-Leaders tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media esclusivamente al fine di gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.

3 – FINALITA’, BASE LEGALE E NATURA FACOLTATIVA O OBBLIGATORIA DEL TRATTAMENTO

I Dati Personali potrebbero essere trattati per le seguenti finalità

a. Consentire a Privacy She-Leaders di svolgere le proprie attività associative, nel rispetto delle Sue richieste, in particolare:

 rispondere a richieste di assistenza o di informazioni;

gestire l’iscrizione e la partecipazione ad eventi ed iniziative organizzati da Privacy She-Leaders;

gestire il Suo eventuale rapporto associativo con Privacy She-Leader, in particolare, ricevere e valutare la richiesta di associazione e gestire l’effettiva iscrizione; convocare e gestire le assemblee dei soci; gestire le attività connesse alle elezioni degli organi dell’associazione; rendicontazione delle quote associative;

b. Inviare comunicazioni agli Associati relative alle iniziative/o  agli eventi di Privacy She-Leaders, tramite e-mail, utilizzo dei social network e servizi di messaggistica istantanea;

La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui alla sezione 3(a-b) è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari alla gestione del rapporto associativo e delle attività prodromiche all’instaurazione dello stesso o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di rispondere alle Sue richieste o di consentire la Sua iscrizione all’associazione.

c. Inviare comunicazioni relative alle iniziative organizzate da Privacy She-Leaders e survey di gradimento sulle stesse con “modalità automatizzate” tramite e-mail, utilizzo dei social network e servizi di messaggistica istantanea;

La finalità di cui alla sezione 3(c) si basa sul rilascio del suo consenso ai sensi dell’art. 6(1)(a) del Regolamento e dell’art. 130, commi 1 e 2 del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003). La informiamo che il conferimento dei suoi Dati Personali per tale finalità è facoltativo e che in ogni momento potrà decidere di revocare il consenso precedentemente comunicandolo al Titolare scrivendo a info@privacysheleaders.it, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

d. assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali.

La finalità di cui alla sezione 3(d) rappresenta un trattamento di Dati Personali svolto ai sensi dell’art. 6.1.c) del Regolamento, per adempimento ad obbligo legale. Una volta conferiti i Dati Personali, il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui Privacy She-Leaders è soggetto.

e. difesa ed esercizio dei diritti in procedimenti giudiziali, amministrativi o di risoluzione alternativa delle controversie

La base legale del trattamento di Dati Personali per la finalità di cui alla sezione 3(c) e l’art. 6.1.f) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari per il legittimo interesse dell’associazione di esercitare i propri diritti di azione e difesa. Nei casi in cui il trattamento sia necessario per tali fini, Privacy She-Leaders effettuerà preventivamente un bilanciamento del proprio interesse rispetto ai Suoi diritti  per assicurarsi che questi ultimi non prevalgano. Lei potrà esercitare il Suo diritto all’opposizione scrivendo a . La informiamo che potrebbero applicarsi delle limitazioni ai Suoi diritti, in ragione della finalità di difesa per la quale i Dati Personali sono trattati.  

4 – DESTINATARI DEI DATI

I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui al paragrafo 3 sopra, con (i “Destinatari”):

  1. soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento, quando agiscono per nostro conto e sulla base delle nostre istruzioni, ovvero titolari autonomi del trattamento ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento in materia amministrativa e legale, relativamente alla erogazione dei servizi; ii) soggetti con che ci forniscono servizi informatici e ICT (ad esempio gli hosting provider, designer di siti web o servizi di manutenzione); iv) fornitore di servizi pagamento.
  2. soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
  3. persone autorizzate dal Titolare del Trattamento al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate allo svolgimento dell’attività associativa, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. membri del Comitato Direttivo di Privacy She-Leaders).

Per alcune iniziative specifiche come eventi di networking, progetti di mentorship ovvero progetti di sensibilizzazione i Suoi dati potrebbero 

  1. essere comunicati a soci o a soggetti terzi che partecipano a queste attività (ad esempio, mentee oppure altri soggetti che partecipano ad attività di networking) ovvero
  2. diffusi sul nostro blog e sui nostri canali (ad esempio, il Suo nome e cognome nel caso di interviste o testimonianze).

La informeremo della comunicazione e/o della diffusione al momento della adesione alla specifica iniziativa.

5 – CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati Personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3(a-d) saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione ex art. 5.1.e) del Regolamento.  In particolare, conserveremo i dati:

  1. in caso di iscrizione all’associazione per un tempo di 2 anni dalla scadenza dell’ultima iscrizione ad un anno associativo; ovvero
  2. in caso di partecipazione a eventi e iniziative ovvero di richieste di informazioni, per un tempo di 1 anno dalla partecipazione o richiesta;
  3. in caso di rischio di contenzioso, per il termine di prescrizione previsto per legge (in particolare, dieci anni laddove il trattamento si basi sulla necessità contrattuale) e per la durata dei relativi procedimenti.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare.

6 – TRASFERIMENTI

Alcuni dei Dati Personali potrebbero essere trasferiti a destinatari che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Privacy She-Leaders garantisce che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avvenga conformemente alla legge applicabile, in particolare in presenza di una decisione di conformità della Commissione Europea o dell’esecuzione di adeguate misure contrattuali come le clausole contrattuali standard approvate. Ulteriori dettagli, ivi inclusa la copia delle misure di garanzia adottate, possono essere richiesti al Titolare del Trattamento.

7 – DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, lei ha il diritto di chiedere a Privacy She-Leaders, in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al seguente indirizzo: info@privacysheleaders.it.

In ogni caso ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento), qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

8 – MODIFICHE

Il Titolare può modificare o semplicemente aggiornare la presente Privacy Policy del Sito, in parte o completamente, anche a causa di variazioni delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano questa materia e proteggono i suoi diritti ovvero nel caso in cui vi siano delle variazioni delle attività svolta da Privacy She-Leaders.Tali variazioni e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella home page del Sito. La invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della presente Privacy Policy in modo che sia sempre aggiornato sulle informazioni che raccogliamo e sull’uso che ne facciamo.